Eventi

Il Parco Regionale del Serio organizza da febbraio ad aprile 2021, un corso destinato alla formazione di Guardie Ecologiche Volontarie (GEV).
Le iscrizioni sono aperte fino al 15 gennaio 2021.
Per informazioni
Mail: info@parcodelserio.it
Tel: 0363901455
www.parcodelserio.it
Per visualizzare la locandina clicca qui.

Gli elaborati dovranno pervenire entro le ore 12.00 di sabato 20 marzo 2021.

Appuntamento per sabato 6 marzo con il Mercato della Terra di Treviglio e Gera d’Adda, un mercato che oltre a vendere i prodotti della terra coinvolge i coltivatori e i produttori nella loro presentazione e nella loro promozione.
Il mercato si svolge in viale del Partigiano, di fronte all’Istituto Salesiano e sopra piazza Setti.
Parteciperanno come sempre alunne e alunni dell’Istituto di formazione professionale ABF che prepareranno i classici pane con salame e formaggio, utilizzando le specialità dei produttori presenti. Le degustazioni potranno essere accompagnate da un calice di vino rosso DOC bergamasco.
Ricordiamo che è previsto uno sconto tra il 5 e il 10% su ogni acquisto per tutti i soci Slow Food e per quanti decidano di iscriversi o rinnovare l’scrizione a questa Associazione.
Per info e iscrizioni (25€ l’anno) presentatevi al banchetto Slow Food.
Informiamo che, causa rientro della Lombardia in zona arancione,
domenica 7 marzo NON si svolgerà il Mercatino dell’antiquariato e del collezionismo.
Aggiornamenti riguardo al mese di aprile verranno comunicati prossimamente.
Ogni prima domenica del mese dalle ore 8 alle 18.30, nel borgo storico sotto i portici medievali la Pro Loco di Martinengo organizza il mercato dell’antiquariato e del collezionismo. Numerosi gli espositori presenti, dai banchi di mobili antichi, ai giochi di un tempo, a collezioni di francobolli e cartoline e chi più ne ha più ne metta. Col tempo il numero di stand sono aumentati attirando espositori anche da fuori provincia e rendendo questo evento un appuntamento fisso per molti appassionati e non solo.
Per info e prenotazioni rivolgersi alla Pro Loco Martinengo:
– tel: 0363 988336 dal lunedì al sabato dalle 9 alle 12
– mail: info@martinengo.org
Vi aspettiamo numerosi!

Riprendono a Romano di Lombardia I martedì dell’arte, i corsi di storia dell’arte organizzati dal Comune di Romano e curati dalla storica dell’arte Silvia Carminati.
Dopo un incontro riassuntivo delle prime due lezioni svolte a febbraio, gli appuntamenti proseguiranno ogni secondo martedì del mese alle ore 21.00 presso Palazzo Muratori.
Date degli incontri:
13 ottobre
10 novembre
15 dicembre
12 gennaio
9 febbraio
9 marzo
Iscrizione obbligatoria dal 7 al 26 settembre o compilando il modulo sul sito del Comune o presso l’Ufficio Cultura. Info al numero 0363 982441
Per visualizzare la locandina clicca qui
Ogni prima domenica del mese dalle ore 8 alle 18.30, nel borgo storico sotto i portici medievali la Pro Loco di Martinengo organizza il mercato dell’antiquariato e del collezionismo. Numerosi gli espositori presenti, dai banchi di mobili antichi, ai giochi di un tempo, a collezioni di francobolli e cartoline e chi più ne ha più ne metta. Col tempo il numero di stand sono aumentati attirando espositori anche da fuori provincia e rendendo questo evento un appuntamento fisso per molti appassionati e non solo.
Per info e prenotazioni rivolgersi alla Pro Loco Martinengo:
– tel: 0363 988336 dal lunedì al sabato dalle 9 alle 12
– mail: info@martinengo.org
Vi aspettiamo numerosi!
Appuntamento lunedì 5 aprile con le Giornate dei Castelli, palazzi e borghi medievali!
Una giornata per viaggiare nel tempo all’insegna dell’epoca medievale in luoghi densi di fascino e storia.
Una bassa Bergamasca come non ve l’aspettavate.
Le Giornate dei Castelli, palazzi e borghi medievali vi aspettano!
A breve sarà disponibile la locandina
Per tutte le info visitate il sito www.pianuradascoprire.it
Idee per gite e week end
La Bassa Bergamasca Orientale è un territorio antico e poco conosciuto, a pochi km dall'aeroporto di Orio, da Bergamo alta, dalle città d'arte di Lombardia e Veneto e dalle vie dello shopping di Milano. Pieno di sorprese storiche, artistiche, naturali e gastronomiche, ecco alcune idee per week end e gite fuori porta.



Primo Piano

News


